Che anno è stato! Il nostro 2024 sta giungendo al termine, e noi di Ad Horeca abbiamo scelto di concluderlo come solo noi sappiamo fare… col botto! E quale modo migliore per salutare l’anno se non con un evento che ha scosso la nostra community e messo in luce l’eccellenza della mixology? La Padre Peppe Competition 2024 è stata la ciliegina sulla torta di un percorso incredibile, che ha messo in primo piano il prodotto Padre Peppe e la sua incredibile versatilità nel mondo della miscelazione. Ma oggi non vogliamo solo raccontarvi di un evento… Questa è una storia di crescita, di connessioni e, soprattutto, di come una collaborazione abbia preso vita, trasformandosi in un ricordo che porteremo con noi per molto tempo.

La sfida
Tutto è iniziato con una sfida: portare Padre Peppe, un prodotto straordinario e tradizionale, nel mondo della mixology, dove la creatività e l’innovazione sono le uniche leggi che valgono. La domanda che ci siamo posti era: come possiamo farlo? La risposta è stata semplice, quasi ovvia: creare un percorso che unisse formazione, esperienza diretta e una forte connessione con il mercato. Una combinazione che avrebbe permesso a tutti i partecipanti di immergersi completamente nel prodotto, scoprirne la versatilità e, soprattutto, imparare a utilizzarlo in maniera creativa.
Il nostro obiettivo era chiaro: dare vita a un viaggio educativo che mescolasse il meglio della tradizione con le esigenze di un mercato giovane, dinamico e sempre pronto a sperimentare. Le masterclass e le experience che abbiamo realizzato nel corso dell’anno sono state pensate per offrire una visione a 360 gradi della miscelabilità del Padre Peppe, coinvolgendo anche il mondo della cucina. Il nostro focus non era improntato solo sui cocktail, ma anche su come il prodotto potesse sposarsi con diverse preparazioni gastronomiche. Un approccio innovativo che ha dato vita ad eventi molto interessanti e momenti di condivisione tra operatori del settore e colleghi.
La Competizione: Un Evento Esclusivo
Tra le tantissime iscrizioni ed una dura selezione iniziale, la Padre Peppe Competition 2024 si è rivelata essere molto più di una semplice sfida tra bartender. È stata una vera e propria celebrazione dell’arte della mixology. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di mettere alla prova la loro creatività, sfidandosi con signature cocktail e twist sui grandi classici, tutto sotto l’occhio vigile di una giuria d’eccezione. A giudicare le performance c’erano Fabio Cellie, Diego Melorio e Bruno Vanzan, tre pilastri della mixology che, con la loro precisione e meticolosità, hanno alzato il livello della competizione. La loro valutazione non si è limitata solo alla tecnica, ma ha incluso l’aspetto creativo, fondamentale in un mondo come quello della mixology.
E quale scenografia migliore di una platea di spettatori entusiasti e pronti a tifare i loro cari? L’atmosfera di pura adrenalina e passione era palpabile in ogni angolo dell’evento.

I Premi: E che premi!
Come ogni competizione che si rispetti, i premi sono stati assolutamente all’altezza delle aspettative. I vincitori non solo hanno ricevuto riconoscimenti tangibili, ma anche una soddisfazione che, per noi, vale più di ogni altro premio materiale. Tra i premi in palio contavamo una polizza assicurativa, due crociere MSC nel Mediterraneo, un’insegna LED personalizzata, e addirittura una Puglia Experience. Ma più che il valore materiale dei premi, ciò che ha reso l’esperienza unica è stata la sensazione di aver messo alla prova le proprie abilità, superando i propri limiti e ottenendo risultati straordinari. Un’esperienza che ha consolidato la fiducia nei propri mezzi, un traguardo che non ha prezzo.
Il Team che ha reso questo giorno speciale
Un evento come questo non sarebbe stato lo stesso senza il nostro affiatatissimo duo di presentatori: Michele Scutari e Paki Renzullo. La loro energia, simpatia e naturale capacità di coinvolgere il pubblico hanno reso ogni momento del giorno speciale. Da anni ormai sono il nostro punto di riferimento per le competizioni e, come sempre, hanno saputo incantare e intrattenere il pubblico con il loro affiatamento unico.
E non dimentichiamoci del nostro fantastico team di supporto e delle aziende partner che hanno scelto di essere presenti con noi. La loro partecipazione ha reso l’evento ancora più memorabile, creando una rete di collaborazione che ha dato vita a una giornata indimenticabile. Un grazie sincero a tutti!
Il Gran Finale
La giornata si è conclusa con un brindisi collettivo, un momento di euforia e allegria che ha messo il sigillo finale su un evento perfetto. E quale miglior modo per concludere se non con un panettone artigianale e qualche bollicina? Un gesto che ha celebrato non solo la fine della competizione, ma anche le imminenti festività, il nostro spirito di squadra e l’entusiasmo con cui affrontiamo ogni nuova sfida. Un brindisi che è andato ben oltre il semplice “saluto” alla fine dell’evento: era il nostro modo di dire grazie e di guardare già avanti al futuro.

Un Successo che Proietta al Futuro
La Padre Peppe Competition 2024 è stata un successo in tutti i sensi. Non solo un evento che ha celebrato la mixology, ma anche una vera e propria testimonianza di crescita e innovazione. Abbiamo visto il prodotto Padre Peppe avvicinarsi a una nuova generazione di professionisti e consumatori, e questo ci rende davvero orgogliosi. Il suo viaggio nel mondo della mixology è appena iniziato e, se il 2024 è stato questo, siamo certi che il 2025 sarà ancora più straordinario. Con nuovi progetti, nuove sfide, e naturalmente nuove competizioni!