Oggi abbiamo il piacere di parlare con Ardita, responsabile marketing e comunicazione presso AMICAR, una delle concessionarie più dinamiche del panorama automobilistico. Con un’esperienza di sei anni alle spalle, Ardita ha guidato AMICAR attraverso una trasformazione digitale significativa, implementando strategie innovative che hanno rivoluzionato la presenza del marchio sia online che offline. In questa intervista, scopriremo di più sul suo percorso, sulle sfide affrontate e sulle visioni future che la spingono a migliorare costantemente l’esperienza dei clienti.
Ciao Ardita, possiamo iniziare con una panoramica sul tuo ruolo presso AMICAR e il tuo percorso professionale fino ad oggi?
Negli ultimi sei anni, il mio ruolo di responsabile marketing e comunicazione presso la concessionaria AMICAR ha guidato l’azienda in una importante trasformazione digitale. Io e il mio team abbiamo portato avanti iniziative innovative per migliorare la presenza online e il coinvolgimento degli utenti. Sviluppiamo costantemente contenuti creativi e campagne multicanale, aumentando il traffico sia verso il sito web che in showroom non dimenticandoci delle interazioni sui social media. Ho gestito e sviluppato, inoltre, strategie di marketing per promuovere i veicoli e i servizi offerti, migliorando la visibilità del marchio sia online che offline. Curo la comunicazione con i clienti, creando campagne pubblicitarie efficaci, gestendo i canali social, il sito web e le newsletter. Inoltre, collaboro costantemente con il team commerciale per allineare le iniziative di marketing con gli obiettivi di vendita, contribuendo così alla crescita e alla fidelizzazione della clientela. L’organizzazione eventi è altrettanto importante poiché offre la possibilità di vivere l’esperienza dei brand che rappresentiamo nella loro interezza e la possibilità di vivere lo showroom in chiave differente rispetto a quella standard a cui sono abituati.
Come definiresti la missione di AMICAR e quali sono i valori fondamentali che guidano il lavoro del team?
AMICAR si impegna a rendere l’acquisto di un’auto un processo semplice e soddisfacente, offrendo veicoli di qualità e soluzioni che rispondano alle diverse esigenze dei cliente. Il team è guidato da valori come l’onestà, la dedizione e l’innovazione, sempre focalizzato su un servizio clienti eccezionale e su un ambiente di lavoro collaborativo.
Quali sono le iniziative di marketing territoriale di maggior successo che hai sviluppato finora?
Una delle iniziative di marketing territoriale di maggior successo è stata la collaborazione con eventi locali, come eventi e manifestazioni, dove abbiamo allestito stand interattivi per far conoscere i nostri veicoli. Inoltre, abbiamo lanciato campagne promozionali mirate, come test drive esclusivi, che hanno portato a un aumento significativo del traffico in concessionaria e alla fidelizzazione della clientela locale. Queste iniziative hanno rafforzato la presenza del marchio AMICAR nel territorio, contribuendo a una crescita delle vendite e alla notorietà.
Sappiamo che sei un appassionato della buona cucina e del buon bere. Il tuo piatto preferito? E a quale drink lo abbineresti?
Il mio piatto preferito è a base di pesce, che abbino sempre volentieri a un Paloma, un drink fresco e leggermente aggrumato. L’acidità del lime e il tocco frizzante del pompelmo nel cocktail esaltano i sapori delicati del pesce, creando un equilibrio perfetto.
Il cliente/amico con cui andresti a bere una birra? E quale?
Andrei a bere una birra con il mio collega Francesco e sicuramente sceglierei una IPA.
Perché un cliente dovrebbe scegliere AMICAR?
Un cliente dovrebbe scegliere AMICAR perché offriamo un’esperienza d’acquisto unica, basata su trasparenza, competenza e attenzione al cliente. Disponiamo di una vasta gamma di veicoli di alta qualità e garantiamo un servizio post-vendita impeccabile. La nostra priorità è costruire relazioni di fiducia a lungo termine, assicurandoci che ogni cliente trovi la soluzione perfetta per le proprie esigenze, con il massimo della soddisfazione.
Quali consigli daresti alle aziende locali che desiderano migliorare il loro marketing e la loro comunicazione nel settore Ho.Re.Ca?
Alle aziende locali nel settore Ho.Re.Ca. consiglierei di concentrarsi su tre aspetti, secondo me, chiave: autenticità, coinvolgimento e presenza digitale. Prima di tutto, valorizzare l’ unicità raccontando la storia del brand e creando esperienze autentiche che rispecchino l’identità del locale. In secondo luogo, coltivare una forte connessione con la comunità, partecipando a eventi locali e collaborando con altre realtà del territorio, l’unione fa la forza. Infine, investire in una presenza digitale efficace, sfruttando i social media e il marketing online per raggiungere nuovi clienti, condividere contenuti visivi accattivanti e raccogliere feedback preziosi.
L’approccio di Ardita e del suo team in AMICAR dimostra come un marketing efficace, basato su innovazione, trasparenza e un forte legame con il territorio, possa fare la differenza in un mercato competitivo come quello automobilistico. La sua dedizione e passione per la comunicazione e il marketing emergono chiaramente, rendendo AMICAR un punto di riferimento per chi cerca non solo un veicolo di qualità, ma anche un’esperienza d’acquisto che supera le aspettative. Siamo certi che il futuro riserverà ancora grandi successi per Ardita e il suo team.