Francesco Panebianco e 2Night: Come hanno rivoluzionato il Marketing Territoriale
Data articolo
Categoria

Francesco Panebianco e 2Night: Come hanno rivoluzionato il Marketing Territoriale

Francesco Panebianco è una figura di rilievo nel panorama del marketing territoriale e della comunicazione, operando come Direttore Marketing e Direttore Sviluppo Commerciale per Milano e il Sud Italia presso 2Night. Con oltre 20 anni di esperienza alle spalle, Francesco ha contribuito significativamente alla crescita e al successo dell’azienda. In questa intervista, ci racconta del suo percorso professionale, delle sue esperienze e delle sue visioni per il futuro.

 

Intervista a Francesco Panebianco

 

1) Ciao Francesco, possiamo iniziare con una panoramica sul tuo ruolo presso 2Night e il tuo percorso professionale fino ad oggi?

 

Sono entrato in 2Night nel lontano dicembre 2001 come stagista. Ero in Veneto per un corso post laurea come Operatore Turistico per la Regione Veneto e, tra le varie opzioni post corso, mi è “capitata” 2night.it. All’epoca era un portale web creato da un gruppo di amici veneziani che avevano studiato negli Stati Uniti, fornendo consigli su come trascorrere al meglio le serate. Scelsi di tornare in Puglia per lo stage e da lì è cominciato il mio percorso in 2Night, che oggi conta quasi 23 anni di carriera. È stata una grande storia d’amore perché, senza passione, nel lavoro non si va molto lontano.

 

2) Come definiresti la missione di 2Night e quali sono i valori fondamentali che guidano il lavoro del team?

 

2Night è una grande famiglia, o meglio un gruppo di amici che si aiutano sempre quando serve. Certo, non va sempre tutto liscio, ci sono i litigi come in tutte le famiglie, ma poi torna sempre il sereno perché tra amici è sempre un po’ così. Nel nostro lavoro, non ci sono orari definiti, dato che lavoriamo con gli eventi e con i locali serali. È importante sapere che non sei mai solo: questa è la nostra forza. C’è un gruppo di colleghi e colleghe, ma direi soprattutto amici, di cui non potrei fare davvero a meno. Sono fondamentali nella quotidianità del lavoro, ci diamo supporto e coraggio costantemente, questa è l’essenza di un team. Ammetto che l’ho capito nel tempo quanto sia importante lavorare in team, perché da giovane tendevo a essere un lupo solitario.

 

3) Quali sono le iniziative di marketing territoriale di maggior successo che hai sviluppato finora?

 

Mi sono sempre occupato dell’area commerciale per 2Night Stories in Puglia, Basilicata e Abruzzo. Da poco più di un anno ho assunto la direzione commerciale di 2Night Stories a Milano e da pochi mesi seguo anche Roma, dando una mano al mio collega Lorenzo. Collaboro a stretto contatto anche con il mondo eventi di 2Night Lab. Insomma, ho un bel po’ di cose da fare! Infatti, è un mese che mi chiedi l’intervista!

 

4) Sappiamo che sei un appassionato della buona cucina e del buon bere. Qual è il tuo piatto preferito? E a quale drink lo abbineresti?

 

Sono amante del buon cibo in generale e ho davvero tanti piatti preferiti, difficile sceglierne uno solo. Per par condicio ti dico la magia della focaccia barese (non ha rivali al mondo) e la poesia del risotto con l’ossobuco. Sul drink, chi mi conosce davvero sa bene che il Margarita viene prima di tutto.

 

5) Il cliente/amico con cui andresti a bere una birra? E quale?

 

Quasi tutti i miei clienti sono anche amici. Non lo dico per piaggeria, ma davvero per me è una famiglia allargata. Con molti di loro ci sentiamo anche solo per un “Come stai?”. Mi piace molto questo rapporto privilegiato con loro, con domande come “Oh ma non ti fai più vedere?”, “In quale parte d’Italia ti trovi?”, “Usciamo a prenderci una birra assieme?”. Qui al Sud ho tanti clienti con cui ci conosciamo da quasi vent’anni; diciamo che siamo cresciuti insieme e siamo quasi fratelli. Anche Milano mi ha accolto benissimo: tanti miei clienti sono anche amici con cui è un gran piacere bersi un calice di vino o un drink fuori dall’orario di lavoro.

 

6) Perché un cliente dovrebbe scegliere 2Night?

 

Perché potrebbe avere la fortuna di conoscermi! Scherzo! 2Night è un’azienda solida e storica. Lavoriamo con tanti brand importanti, facciamo comunicazione per i locali da sempre, abbiamo un prodotto davvero unico nel suo genere. Inoltre, io ho questa filosofia: ogni azienda non è un’entità asettica, non cammina da sola, è fatta di persone e io e il mio team ci mettiamo sempre la faccia in tutto. Io ci sono sempre per i clienti, anche alle 2:00 di notte e non scappo mai di fronte alle difficoltà, ma provo a gestirle. Un cliente poco tempo fa mi ha detto: “Non è da tutti venire a gestire situazioni anche venerdì o sabato sera nei locali. Apprezzo molto questo tuo modo di lavorare.” Queste parole rappresentano il nostro valore aggiunto nel lavoro. Rimaniamo sempre umili, non siamo “acchiappalike” di natura, noi lavoriamo e basta, fatti e poche parole (quelle le tengo solo per le trattative!).

 

7) Quali consigli daresti alle aziende locali che desiderano migliorare il loro marketing e la loro comunicazione nel settore Ho.Re.Ca?

 

Direi innanzitutto di affidarsi a professionisti seri che possano capire esattamente di cosa può aver bisogno la loro attività. Spesso ci si ferma al: “Vedi quello, vedi quell’altro, guarda quanti mi piace.” Bisogna andare più in profondità e cercare di vedere di cosa ciascuna attività può aver bisogno. Con la nostra esperienza, cerchiamo di dare innanzitutto consigli assolutamente gratuiti, poi, se vorrai, saremo a disposizione anche per i servizi.

 

In questa intervista, Francesco Panebianco ci ha offerto uno spaccato della sua carriera e del mondo di 2Night, mettendo in luce l’importanza del lavoro di squadra, della passione e dell’impegno costante per raggiungere il successo nel settore del marketing territoriale e della comunicazione.

Condividi articolo
Tag

Grazie per averci inviato la tua candidatura

Se hai bisogno di aiuto clicca qui