Giuseppe Boccassini impiatta una delle sue creazioni durante il corso Tecniche di Cucina | Ad Horeca
Data articolo
Categoria

Ad Horeca People X Giuseppe Boccassini, Chef e Trainer

Dietro ogni piatto c’è una storia, ma dietro ogni grande Chef c’è un viaggio fatto di sacrifici, sogni e traguardi da raggiungere.
Questa è la storia di Giuseppe Boccassini, partito da una cucina di casa e arrivato a conquistare una Stella Michelin, senza mai perdere di vista l’essenza che oggi lo lega a noi: la voglia di trasmettere amore e tecnica a chi sogna di fare della cucina la propria professione.

Ciao Giuseppe! Raccontaci la tua storia: da dove sei partito e dove sei oggi.

Sono partito dal nulla, o meglio da casa di mamma e di nonna, dove sognavo di diventare un ‘’cuoco’’, ma realmente dentro di me ho sempre avuto la vocazione per l’alta cucina.
Parto per la Svizzera francese all’età di 15 anni, lavorando al fianco di chef di fama mondiale, finché nel 2018 arriva la chiamata di Felix Lo Basso che mi porta alla guida del suo nuovo ristorante in Puglia: nel 2020 arriva finalmente la prima stella Michelin.
Oggi sono alla guida di una delle strutture più belle della Puglia e sogno un ristorante che porti il mio nome. Chissà, magari.

Se dovessi descriverti con un ingrediente, quale sarebbe e perché?

Sicuramente in ogni mio piatto c’è un ricordo legato all’innovazione, quindi l’ingrediente che più mi appartiene e rappresenta appieno è l’Avanguardia.

Foto di gruppo del corso Tecniche di Cucina con Giuseppe Boccassini e i corsisti che mostrano i loro attestati | Ad Horeca
La squadra vincente del corso Tecniche di Cucina insieme al nostro trainer stellato Giuseppe Boccassini | Ad Horeca

Quando e come è iniziata la collaborazione con Ad Horeca?

La nostra collaborazione è iniziata 3 anni fa. Una mia amica faceva già parte di questa realtà in quanto Trainer, e ha visto in me una figura che potesse completare la squadra: il resto è storia, ad oggi anche io sono un Trainer Ad Horeca e guido il corso Tecniche di Cucina.

Perché un cliente o un’attività dovrebbe scegliere di frequentare il tuo corso Tecniche di Cucina in Ad Horeca?

Attraverso il corso Tecniche di Cucina credo di poter trasmettere in primis l’ingrediente che non può mancare in nessuna cucina: l’amore per questo lavoro, senza tralasciare le tecniche fondamentali che costituiscono la conoscenza necessaria per poter esercitare questa professione con consapevolezza e passione.

Tra i tuoi piatti hai sicuramente un preferito! Qual è?

Ogni mia creazione possiede un posto speciale nel mio cuore per motivi diversi, ma sicuramente dovendone scegliere una direi “Save The Planet”, poiché nasce dalla volontà di lanciare un messaggio forte e impattante, ovvero il pericolo dell’abbandono della plastica nei mari. Devo molto a questo piatto, poiché mi ha permesso di essere premiato come Eccellenza Italiana nel Mondo a Palazzo Madama.

Giuseppe Boccassini prepara gli ingredienti freschi prima della lezione di cucina | Ad Horeca
Dalla selezione delle erbe aromatiche all’impiattamento finale, ogni dettaglio fa la differenza nel corso Tecniche di Cucina | Ad Horeca

Essendo un esperto di Food Pairing, con quale drink lo abbineresti?

Sono un grande amante del Gin Tonic in tutte le sue declinazioni, per cui volendo bilanciare la delicatezza dei miei sapori in perfetto contrasto con i colori dei miei impiattamenti, direi un buon Gin Tonic all’Ibisco.

Con quale personaggio famoso ti piacerebbe condividerlo?

Ho avuto la fortuna e l’onore di cucinare per molti personaggi famosi, ma sicuramente dovendone scegliere uno solo ti direi Elodie! Devo anche dirti perché o è abbastanza ovvio?!

Per te Ad Horeca è … ?

Per me Ad Horeca può essere descritta con una sola parola: CASA!

Dalla Puglia alla Svizzera, dalla prima Stella Michelin fino a Ad Horeca, dove ogni giorno condivide la sua esperienza tra innovazione e tradizione. Perché per Giuseppe – e per tutti noi – Ad Horeca è prima di tutto casa.

Condividi articolo
Tag

Grazie per averci inviato la tua candidatura

Se hai bisogno di aiuto clicca qui